The ASVSA Association for research on Viable Systems was created with the aim of disseminating the results of research and stimulate the interest and participation of an increasing number of researchers attracted and intrigued by the conceptual trends of Viable System Approach and more generally of systems thinking.
Abstract
Antonella Vannini ed altri |
---|
![]() |
Gli Autori sostengono che gli schemi interpretativi classici, che hanno condotto ad affermare dicotomie come energia fisica vs energia vitale, corpo vs mente, mondo materiale vs mondo spirituale, sono entrati in crisi e non consentono una corretta interpretazione delle dinamiche che caratterizzano l’odierna realtà. Per calmierare l’attuale livello di entropia è necessaria una trasformazione delle nostre capacità di percepire e di creare. In altre parole, secondo gli Autori, occorre una rivoluzione paradigmatica che sposti il focus dal passato al futuro considerando, oltre all’influenza dei cicli di azione e di riflessioni provenienti dal passato, le proiezioni volitive di eventi futuri. La prospettiva d’indagine proposta postula, in sostanza, l’ammissione della retrocausalità, ossia il superamento della visione classica basata sul principio di una causalità determinata da eventi collocati nel passato, e l’accettazione del nuovo schema che presume l’esistenza di almeno pari cause influenti collocate nel futuro.