The ASVSA Association for research on Viable Systems was created with the aim of disseminating the results of research and stimulate the interest and participation of an increasing number of researchers attracted and intrigued by the conceptual trends of Viable System Approach and more generally of systems thinking.
Abstract
Sergio Barile e altri |
---|
![]() |
L'articolo affronta il tema della complessità in una prospettiva manageriale, evidenziando come nel tempo si sia consolidata una eccessiva attenzione agli schemi riduzionistici e quanto sia necessario un ritorno agli schemi interpretativi generali. Un tale passaggio, necessario per affrontare le sfide della complessità, nella prospettiva degli Autori, significa uno spostamento del focus dalle competenze allo sviluppo delle capacità cui è legata la dotazione di maggiori potenzialità. Sono le capacità, infatti, che consentono di muoversi agevolmente tra le varie e variabili situazioni problematiche, laddove le competenze scontano la specificità dei contesti problematici per i quali sono state sviluppate. L’interpretazione sistemico vitale della complessità alla base del contributo apre a numerosi spunti di riflessione che possono interessare tanto lo studioso di management quanto lo studioso di diversa matrice culturale che vi trova un fertile campo di confronto interdisciplinare.