The ASVSA Association for research on Viable Systems was created with the aim of disseminating the results of research and stimulate the interest and participation of an increasing number of researchers attracted and intrigued by the conceptual trends of Viable System Approach and more generally of systems thinking.
Abstract
Nunzia Carbonara |
---|
![]() |
Il saggio si colloca nel filone degli studi sui distretti industriali nel quale l’Autrice individua alcuni gap, tra cui la focalizzazione su una sola dimensione di prossimità, e diversi limiti metodologici, connessi al riferirsi maggiormente all’approccio statico utilizzato per studiare le molteplici realtà e all’impossibilità di generalizzare analisi e risultati context-specific. Sono chiari i limiti di teorie così sviluppate. Secondo l’Autrice, sono necessari nuovi approcci al fine di superare i suddetti limiti e la teoria della complessità risponde specificatamente a tale obiettivo, offrendo sia un approccio teorico che metodologico. Il lavoro utilizza, quindi, la teoria della complessità per rispondere, in particolare, ai seguenti quesiti di ricerca: quali caratteristiche strutturali conferiscono al distretto il comportamento di un sistema adattativo complesso? Quali livelli di prossimità devono caratterizzare i DI per accrescerne la capacità di evolvere, innovare e adattarsi a condizioni di scenario competitivo mutevoli, garantendone così un vantaggio competitivo sostenibile?